Loader

Il significato di BIO: tutto quello che dovete sapere

Il significato di BIO: tutto quello che dovete sapere

Probabilmente avrete già sentito parlare dei prodotti biologici, ma siete sicuri che le informazioni siano corrette ed esaustive? C’è ancora confusione e pregiudizio, a volte ostracismo, su questa categoria di prodotti.

Ma andiamo per gradi. Cosa significa “BIO”?

Il termine “bio” è l’abbreviazione di “biologico“: rappresenta un approccio di coltivazione basato sull’utilizzo esclusivo di elementi naturali, evitando l’impiego di fertilizzanti e antiparassitari chimici di sintesi. Predilige l’utilizzo di concimi organici e, per quanto riguarda i pesticidi, si ricorre a preparazioni naturali, come decotti e macerati di erbe adeguate, alghe e minerali polverizzati. Inoltre, si favorisce l’impiego di predatori naturali, come microrganismi, insetti e uccelli, per contrastare i funghi, batteri e insetti che possono danneggiare le piante causando malattie.

In poche parole, il biologico si basa su un metodo eco-sostenibile che rispetta l’ambiente, garantendo la produzione di alimenti sani e naturali.

Perchè acquistare prodotti BIO?

  • I prodotti bio assicurano l’origine delle materie prime, spesso contribuendo alla tutela delle piccole realtà agricole.
  • Gli alimenti biologici seguono un processo di maturazione naturale: poiché il biologico evita l’uso di fertilizzanti aggressivi per accelerare la maturazione (o nel caso dell’allevamento, evita lo sfruttamento intensivo negli stabilimenti), ciò preserva il corpo dei consumatori da tossine e sostanze dannose
  • Favorisce la diversità biologica: la varietà è essenziale per la salvaguardia del pianeta. In contrasto, il cibo geneticamente modificato o le coltivazioni convenzionali tendono a favorire la coltivazione di una singola specie.
  • I prodotti di provenienza biologica incarnano un approccio eco-sostenibile. La protezione dell’ambiente e delle popolazioni che lo abitano dovrebbe costituire una priorità condivisa da tutti.

La distinzione tra i due tipi di alimenti potrebbe non emergere a prima vista, ma diventa evidente quando si passa al consumo. Gli alimenti convenzionali sono coltivati e raccolti mediante pratiche che spesso trascurano il valore nutrizionale e la sicurezza alimentare, poiché implicano l’utilizzo di fertilizzanti e insetticidi nocivi che inquinano il terreno, da cui gli ortaggi traggono i loro nutrienti.

Perchè abbiamo bisogno di alimenti Biologici?

L’entità della contaminazione che deriva dall’utilizzo di fertilizzanti e insetticidi nocivi è notevole. Uno dei motivi alla base della produzione di cibi contaminati e geneticamente modificati risiede nella crescente richiesta globale di cibo, e in virtù di questa richiesta gli alimenti subiscono alterazioni per accelerarne la crescita.

La richiesta di prodotti più grandi e più belli visivamente, all’apparenza perfetti, solitamente, fa riempire gli scaffali dei supermercati (per esempio, nel reparto frutta noterete spesso mele dall’aspetto perfetto e colori vivaci). Al contrario, gli alimenti biologici vengono seminati e raccolti in conformità a rigidi standard qualitativi. In questo processo, non vengono utilizzati pesticidi né fertilizzanti artificiali che potrebbero inquinare il suolo. Questo approccio si traduce in un contenuto nutrizionale superiore rispetto ai prodotti ottenuti con metodi tradizionali, a scapito magari della perfezione estetica.

Il prodotto Biologico conviene?

Dal punto di vista del produttore, la produzione (che sia raccolto, allevamento o altro) di alimenti biologici richiede più impegno e tempo rispetto ai metodi convenzionali, il che può riflettersi, per il consumatore finale (o per, come nel nostro caso, il produttore di alimenti elaborati) in un prezzo d’acquisto più elevato. Tuttavia, considerando il loro alto valore nutrizionale e il contributo che apportano al nostro benessere, vale la pena investire leggermente di più.

Come produttore di Panificati Senza Glutine, PizzaMi interviene nel secondo passaggio produttivo: non produttore di materia prima Biologica ma produttore di prodotto finale Biologico, utilizzando per questa linea di prodotto SOLO PRODOTTI BIOLOGICI (e ovviamente senza glutine).

PizzaMi, giudicata conforme e Certificata da BIOAGRICERT SRL ai requisiti della certificazione di Prodotto Biologico, propone per il mercato Retail e Ho.Re.Ca. la Pizza Margherita BIO Senza Glutine ma mette a disposizione la qualità e l’eccellenza della propria produzione anche al mercato Foodservice – Private Label.

A questo link troverai tutti i dati della nostra Certificazione.