
02 Mag PizzaMI per l’Associazione Famiglie Lotta alla Droga Gruppo Valdinievole! Solidarietà e inclusività.
A PizzaMI l’inclusione sociale è sempre stata una priorità, a partire dalle opportunità lavorative per finire, come in questo caso, nell’aiuto concreto verso Associazioni, Enti e realtà benefiche in ogni parte del mondo.
Quest’anno doneremo le nostre specialità al Gruppo Valdinievole che dal 1990 aiuta tantissimi ragazzi che hanno problemi con le dipendenze, dando opportunità sociali e lavorative che possano aiutarli a ritrovare la stima e la voglia di ritornare a vivere!
In struttura vengono organizzati corsi formativi e attività che offrono ai ragazzi di esprimersi e di confrontarsi attraverso mansioni e responsabilità inerenti al settore da loro scelto. Tra questi, ci sono laboratori di: cucina, barman, gestione agrituristica e ristorazione, e proprio in questi, abbiamo deciso di dare il nostro supporto portando inclusività nelle tavolate della struttura, aiutando i ragazzi con intolleranze o allergie, vegani e/o celiaci.
“Le persone che combattono contro la dipendenza hanno bisogno di: responsabilità, fiducia, benessere e soprattutto amicizia per far risorgere i valori della famiglia e costruire la propria personalità.”
Dice Federico Bertocci, attuale presidente del Gruppo Valdinievole, il quale crede fermamente nella pura crescita personale, senza l’uso di farmaci sostitutivi, dimostrando così che per l’Associazione il benessere dei ragazzi è fondamentale. Per questo motivo il prodotto scelto per la donazione è la nostra base cavolfiore biologica PizzaMI!
La nostra Base Cavolfiore viene creata e sviluppata nei nostri laboratori, prodotta nella sede PizzaMI di Parma con ingredienti semplici e genuini, vegana, ideale per celiaci perché 100% Gluten-free e per i non celiaci attenti alla dieta, grazie alla sua versatilità. Può essere utilizzata come una classica base per pizza, da farcire e personalizzare a piacimento, oppure come sostituto del pane e, grazie alla sua elasticità e morbidezza si può consumare in versione wrap (o piadina).
PizzaMI in questo modo valorizza la propria produzione ottimizzando le quantità, riducendo al minimo lo stoccaggio in celle che, anche indirettamente, vengono alimentate e sostenute da processi inquinanti e ormai non più eco sostenibili.
Una doppia azione, benefica per le persone e per l’ambiente, per mantenere il livello di qualità della nostra vita sempre più consono alle direttive di Agenda 2030 e, più in generale, per garantire al nostro pianeta (nel nostro piccolo) un po’ di respiro in più. Una goccia è piccola, ma tante gocce creano un oceano!
Per ogni informazione sulle nostre attività solidali e inclusive contattate la nostra direzione: info@pizza.mi.it