
26 Gen LA SOSTENIBILITÀ È UN FOCUS PRIMARIO PER PIZZAMI
Dal 2015 è in vigore Agenda 2030, il documento che delinea 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, anche chiamati Sustainable Development Goals (SDGs), inquadrati in un programma di azione di 169 target.
Questi delineano obiettivi da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.
Parallelamente ad azioni mirate all’ambito sociale, civile ed economico, grande parte è dedicata alla sostenibilità ambientale: consumo e produzione responsabile, acqua pulita e servizi igienico-sanitari, energia pulita e accessibile, città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, vita sott’acqua e vita sulla terra.
Il raggiungimento di questi target è essenziale per garantire a tutti noi, ai nostri figli e nipoti, una qualità di vita improntata al benessere e alla crescita. L’alternativa non deve e non può essere contemplata, e il tempo per attuare tutti questi cambiamenti virtuosi non è infinito.
Ci siamo chiesti: cosa può fare PizzaMI per adempiere al proprio dovere sociale ed essere sostenibile nella maggior parte dei propri processi?
Stiamo agendo su due strade, la produzione e il prodotto finale, attuando quelle Pratiche Etiche necessarie per contribuire davvero a salvaguardare l’ambiente.
Per la produzione molto passa dal waste reduction e il riciclaggio di imballaggi: PizzaMI ha attuato lo scarto zero dei rifiuti proveniente dagli imballaggi delle materie prime allo stato liquido (per esempio le cisterne di acqua marina microfiltrata, di olio ecc.) in modo da non generare rifiuti plastici, altamente impattanti per l’ambiente.
Altro tasto virtuoso è la riduzione di scarti di produzione PizzaMI, grazie all’ottimizzazione delle nostre macchine e dei nostri processi produttivi, che hanno portato all’emissione dello 0,01% di rifiuti di produzione nell’intero ciclo produttivo.
Ulteriore e fondamentale tassello è, per le aziende del ramo Food, la completa adesione al Food Packaging Plastic Free, l’eliminazione completa della plastica dai pack e dagli imballaggi: non sarà più una scelta ma un dovere verso la nostra terra e la nostra salute, non abbiamo più tempo e le azioni per ridurre il consumo di plastica devono iniziare subito.
PizzaMI ha sviluppato il primo packaging completo (con grafiche e tutte le informazioni di norma trovate sui box pizza) infornabile e 100% plastic-free. Inoltre utilizziamo, grazie ai nostri partner tipografici, astucci e box composti da carta riciclata con una percentuale superiore al 90%.
Tutte queste azioni, insieme alla raccolta differenziata spinta che, nel nostro Comune (Parma) presenta percentuali di attuazione altissime (maggiori dell’80%), non sono che l’inizio di un cammino che ci porterà verso la piena sostenibilità ambientale e aziendale.
Tante cose ancora andranno fatte, a partire dall’incremento esponenziale di fonti energetiche rinnovabili, l’abbattimento della Carbon Foot-print, una gestione della logistica e dei trasporti improntata al Green e non più al fossile, l’utilizzo di materie prime reperibili in loco e quindi non viaggianti per centinaia o migliaia di kilometri. Ma PizzaMI vuole fare, sempre di più, la sua parte per contribuire all’inversione di una tendenza distruttiva verso le risorse e le energie di questo nostro piccolo pianeta blu, che chiamiamo Terra ma in realtà dovrebbe essere chiamato col suo vero nome: casa nostra.